Dermatocalasi e patologie palpebrali

Buongiorno. Sono Natale Di Giacomo, sono un chirurgo oculista e mi trovo presso la clinica Blue Eye di Milano. Oggi vi parlerò della dermatocalasi e di tutta la patologia palpebrale sia per quanto riguarda la malformativa, sia per quanto riguarda la tumorale.

Per quanto riguarda la dermatocalasi, che è quella cute in eccesso con le borse associate che spesso appesantisce il nostro sguardo e ci rende un po’ più anziani, oggi come oggi abbiamo la possibilità di eseguire un intervento chirurgico abbastanza semplice, quasi ambulatoriale, che è quello della blefaroplastica.

Importante, come dico sempre ai miei pazienti per il mio modo di pensare a questo tipo di chirurgia, è che la persona resta sempre se stessa con uno sguardo molto più leggero, aperto e luminoso.

Per quanto riguarda la patologia malformativa, nelle palpebre noi possiamo avere varie malformazioni, cioè l’eversione della rima palpebrale quindi del margine palpebrale sia verso l’esterno (e si chiama ectropion), sia verso l’interno (e si chiama entropion), con i vari malposizonamenti in seguito ad una chirurgia magari non ben fatta o anche a traumi. Tutto questo tipo di patologia può essere, oggi come oggi (noi qui, presso la struttura siamo capaci di poterlo fare) ricostruita e messa in condizioni di normalità.

Per quanto riguarda la patologia tumorale, la palpebra purtroppo non è esente da neoplasie, quindi anche delle piccole lesioni che talvolta possono sembrare sciocche e innocue vanno valutate perché è sempre meglio eseguire un’asportazione in anticipo su una struttura abbastanza piccola, che eseguire poi degli interventi estremamente complessi di chirurgia ricostruttiva su neoplasie molto grandi e deformanti dell viso.

Apri chat
1
Scan the code
Come possiamo aiutarla?