Stando all’articolo 173 del Codice della Strada, i conducenti che hanno bisogno dell’ausilio di lenti a contatto oppure di occhiali da vista per una migliore visione della strada, sono obbligati ad indossarli, sia per tutelare qualsiasi altro utente della strada che per salvaguardare loro stessi.
L’articolo che ha attirato la nostra attenzione riguardo questo argomento è di studiocataldi.it
Prima del rinnovo o del rilascio della patente, infatti, è necessario che all’autista venga effettuata una visita oculistica. In caso di prescrizione di lenti per migliorare l’acuità visiva, è necessario che venga rispettata; in caso contrario le sanzioni non sono di poco conto, perché consistono nella decurtazione di ben cinque punti dalla patente e in una multa dalla somma compresa tra gli 82 e i 332 euro.
Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI.