La Teranostica Rivoluzionaria per il Cheratocono: Medicina Personalizzata e Speranza per la Vista

Durante la conferenza della Società Europea dei Chirurghi della Cataratta e della Refrazione, è stata esposta una nuova ricerca basata sulla teranostica, un innovativo approccio per il trattamento del cheratocono, sviluppato da una startup italiana (Regensight). Tale approccio, che si basa sul cross linking corneale e fa uso della vitamina B2, ha l’obiettivo di rafforzare la cornea.

Il Ceo e co-fondatore dell’azienda MedTech, ha dichiarato che l’implementazione della teranostica guiderà gli oftalmologi nell’arrestare la progressione del cheratocono con maggiore precisione, migliorando la qualità della vista dei pazienti.

L’articolo che parla di questo approccio innovativo è di italiasalute.it

La teranostica può stabilizzare la patologia corneale e simultaneamente migliorare la qualità visiva. Questo innovativo approccio fa uso di un dispositivo dotato di un programma di teranostica computerizzato, consentendo l’analisi non invasiva della concentrazione di riboflavina nella cornea in tempo reale per valutare l’efficacia del trattamento di cross-linking per il cheratocono. Si prevede che questa nuova tecnologia per il trattamento del cheratocono sarà disponibile nel 2024.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI.

Apri chat
1
Scan the code
Come possiamo aiutarla?