Le domande più comuni sul cheratocono

Le domande più comuni sul cheratocono sono tante, ma prima è bene spiegare in cosa consiste questa patologia oculistica. Si tratta, infatti, di una deformazione della cornea che di solito colpisce entrambi gli occhi e che, con il passare del tempo, si assottiglia sempre di più.

L’articolo che ha attirato la nostra attenzione riguardo questo argomento è di occhioxocchio.it

I pazienti affetti da cheratocono cercano di conoscere a fondo questa patologia; ecco alcune delle domande più comuni:

  • C’è un’alimentazione o specifici comportamenti quotidiani che possono peggiorare o migliorare il cheratocono? Sfortunatamente non esiste nulla di questo genere che possa modificare lo stadio del cheratocono.
  • Si può avere la patente con il cheratocono? Ovviamente sì, è possibile guidare in maniera regolare; è solamente necessario riferire la propria condizione precedentemente al rilascio o al rinnovo della patente stessa.
  • Come vede veramente chi ha il cheratocono? Inizialmente si percepisce una piccola sfocatura, soprattutto guardando da lontano; poi la qualità dell’immagine peggiora e si inizia a notare una distorsione o una sbavatura dell’immagine stessa. A volte è possibile percepire anche immagini doppie.
  • La gravidanza può peggiorare il cheratocono? Purtroppo sì, di solito la gravidanza contribuisce ad accelerare l’evoluzione della patologia.

Per continuare a leggere l’articolo clicca QUI.

Apri chat
1
Scan the code
Come possiamo aiutarla?