Il Femto Lasik è una tecnica chirurgica precisa e sicura finalizzata alla correzione di difetti refrattivi come miopia, presbiopia, astigmatismo e ipermetropia.
La tecnica del Femto Lasik sfrutta l’utilizzo di 2 laser differenti: un femtolaser (laser a femtosecondi) e un laser ad eccimeri.
Il femtolaser è un laser molto rapido: taglia un lembo di cornea che viene successivamente sollevato e, dopo aver eliminato il tessuto sottostante, viene riposizionato nella sede originale.
la Femto Lasik è una tecnica adatta per trattare persone miopi, ipovedenti o astigmatiche.
L’idoneità di un paziente alla Lasik e Femto Lasik dipende dallo spessore della cornea, dalla sua forma e da altre condizioni visive; i pazienti che presentano cornee sottili o di forma irregolare non sono adatti a queste procedure.
L’intervento
Il giorno dell’intervento il paziente viene fatto accomodare su una poltrona dove si instillano delle gocce di collirio anestetico.
Questo processo può essere ripetuto 2 volte a distanza di 5/10 minuti l’una dall’altra.
Le fasi dell’operazioni sono essenzialmente queste:
- il laser a femtosecondi viene utilizzato per creare un lembo sottile sulla superficie anteriore dell’occhio
- questo lembo viene sollevato delicatamente per esporre la cornea sottostante
- la cornea viene quindi “scolpita” in base all’errore di rifrazione individuale del paziente
- il lembo corneale viene infine riposizionato e guarisce naturalmente senza l’uso di punti
Femto LASIK: i vantaggi
Il Femto lask offre diversi vantaggi rispetto ad altro tipo di trattamenti: in particolar modo restituisce immediatamente una visione nitida e il percorso post operatorio non provoca in alcun modo dolore. Questo consente al paziente di tornare alle proprie attività quotidiane già dal giorno seguente.
Perchè scegliere il Femto LASIK:
- Breve durata dell’intervento
- Recupero visivo in poche ore
- Procedura indolore
- Assenza di bendaggi post operatori
- Intervento non invasivo: non richiede aghi, lame o bisturi di alcun tipo
- Intervento poco impattante sul tessuto corneale